GOOGLE MAPS ORA TI RISPONDE COME CHATGPT

GOOGLE MAPS ORA TI RISPONDE COME CHATGPT

L’intelligenza artificiale colonizza ogni app, mentre cresce l’allarme per l’inquinamento e i consumi energetici dei suoi data center.

Google Maps ha introdotto un aggiornamento rivoluzionario: ora puoi interagire con la mappa come con ChatGPT. Comandi vocali, immagini, consigli in tempo reale. Ma non è l'unica: anche Canva il mese scorso ha integrato l'IA ovunque, con un assistente capace di modificare progetti, scrivere testi e generare contenuti via chat.

Tutto utile? Apparentemente sì. Ma dietro queste “funzioni intelligenti” c’è un obiettivo preciso: estrarre più dati, in modo continuo e sempre più preciso.

Ogni parola detta, ogni click, ogni immagine... tutto serve ad alimentare i modelli e profilarci meglio.

E intanto, nessuno parla del costo energetico enorme: questi data center consumano e inquinano sempre di più. E mentre ci riempiono di assistenti e automatismi, le richieste energetiche globali esplodono.

Non è l’IA che lavora per noi. Siamo noi a lavorare per lei.

 

Se potete, ogni donazione – anche piccola – ci aiuta a continuare questo lavoro. ⬇️

https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=ZAVN9RBTVCL5C

https://occhioallastoria.it/pages/dona-ora

Torna al blog